Il Vetro Colorato di Louis Confort Tiffany ( 1848-1933 ) U.S.A
Questa materia ( Vetro Colorato prodotto in piccole lastre, ancor oggi,) altro non è che la paziente e tenace ricerca, durata alcuni Decenni che il Sig. Tiffany , verso la fine del 1800 è riuscito a creare e realizzare, e produrre, in unica cottura, con all’interno più colori e minerali, per dare effetti di rara bellezza, di Cromaticità/Iridescenze/Opalescenze/ Trasparenze/Lucentezza/Riflessi, eccezionali, per quel tempo.
A conferma di quanto sopra indicato, lo testimoniano i capolavori che a lasciato in eredita a di tutti noi.
Se pensiamo che prima di Lui , per creare qualsiasi effetto di colore nel vetro, per ogni colore o sfumatura– che si voleva ottenere , il Vetro doveva andare in fornace per molte molte ore, era molto probabile, che nei vari passaggi, impurità, temperature errate, minerali impuri, o altro, ne provocassero la rottura,
Non era semplice per quei tempi Controllare temperature di 1200/1500 gradi, con le conoscenze a disposizione in quel momento, ma l’utilizzazione del GAS, in sostituzione del Legno, a rese possibile controllare sia le temperature sia la tempistica necessaria.
Dalla ricerca e innovazione, a reso possibile realizzare Vetro per- Lampade e Oggettistica – d’insuperabile bellezza fino allora impossibile per qualità e stabilità tecnica.
Prima di ciò ,Il vetro veniva usato esclusivamente per creare oggetti lineari come vetrate (“Istoriate” ) era principalmente chiaro e trasparente, con eccezione del Giallino e Azzurro. I vari pezzi (tessere) di vetro venivano poi inseriti in binari/profili a forma di U o H e poi saldati assieme. Sistema ancor oggi usato, ma solamente per realizzare vetrate e altro, ma sempre oggetti in piano.
< ————————————————>
Ancor oggi , attraverso quanto appreso, i valenti “ MASTRI VETRAI” in U.S. A. ( come i nostri Maestri di Murano ) proseguono la produzione, tramandandosi , i segreti di generazione in generazione.